Più AI e meno capi d’abbigliamento nel metaverso della supply chain.

Optimización de stock

Nuova stagione, preoccupazioni… come al solito, niente di nuovo, amico mio.

Se Twitter fosse un po’ meglio, i trending topic di questo 2023 sarebbero #inflazione, #catena di distribuzione, #recessione. Una bella festa.

Eh, sì, c’è sempre un ma, altrimenti che post deprimente avremmo scritto!. l’Intelligenza Artificiale è arrivata a darci una boccata d’aria fresca. Occhio, che esisteva già prima di ChatGPT e Dall-e o NightCafe.

Qualè la parte della moda che soffre di piú con i problemi legati alla supply chain?

Lo stock, quella linea sottile tra quanto ordinare e dove spedire per non avere un overstock o rimanere senza disponibilità.

Secondo un recente studio di Greenpeace, il 73% degli abiti prodotti ogni anno viene bruciato o gettato via. Per non parlare dell’85% dei tessuti inutilizzati che finiscono anch’essi in discarica.

Sì, sì, quella piccola grande pila di capi (e tessuti) che si nasconde sugli scaffali dei magazzini di tutto il mondo e che aspetta il suo biglietto per il deserto di Atacama.

Eliminare l'overstock

Optimización de stock

Il sogno di rimanere senza un solo capo della stagione precedente è un’utopia. È più facile vincere alla lotteria ogni settimana. Ma ci sono modi per ridurlo il più possibile.

Per mandare in esilio l’overstock si può agire in diversi punti della catena, ma oggi ci concentreremo su ciò che si può fare quando si è già prodotta la collezione.

Nel mondo online ci sono diversi strumenti che sicuramente conosci per evitare i resi come, non so, hai presente il suggerimento taglie? 🤭.

Cosa possiamo fare nel mondo fisico?

AI in soccorso! Sì, l’intelligenza artificiale non serve solo a decorare il vostro feed di Instagram (o di Linkedin) e può aiutarvi a ridurre l’eccesso di stock fino al 40%.

Sapete cos'è ROIvolution?

È la cavalleria dell’Intelligenza Artificiale, lo strumento di bilanciamento di Analyticalways che si trova a suo agio sulla linea sottile che separa l’overstock dall’esaurire stock.

Prima, durante e dopo, vi consiglierà le soluzioni migliori affinché la vostra produzione sia ben accolta e non venga abbandonata.

Con la gestione delle scorte in pre-stagione, in stagione e dei fornitori potete affrontare la gestione omnicanale dello stock. 

Se volete saperne di più, cliccate qui, Analyticalways ve ne parlerà in modo approfondito 🤗

E il tessuto?

Optimización de stock

Qui non si butta via niente. 

Da anni si studiano i dettagli per sfruttare al meglio il tessuto nella produzione, ma molti campioni di taglia, ritagli e tessuti interi vanno sprecati.

L’intelligenza artificiale è ancora una volta a vostra disposizione. Esistono programmi che permettono di passare i propri disegni direttamente a un avatar per vedere come apparirebbe il tessuto, dove sarebbero i punti di tensione, se il modello che si è creato funziona su un corpo nelle sue diverse dimensioni… 

A meno campioni, meno tessuto e/o indumenti vengono sprecati.

Ma io ho alcuni metri di tessuto in magazzino che chiedono a voci il calore del deserto per rincontrare i loro colleghi di produzione… Basta!

Recovo è qui per dare una seconda opportunità a questi tessuti di diventare un bellissimo capo d’abbigliamento.

Non sarà per mancanza di ideee!

 

(No AI tools beyond a wireless keyboard, some biological neurons and a pc have been used to write this blog).

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Más información
Privacidad